Dintorni
Cosa fare nei dintorni della Riviera d’Ulisse. Ci troviamo a metà strada tra Roma e Napoli, un tratto di costa tirrenica con spiagge di sabbia fine e promontori rocciosi.
Tra le Bandiere Blu italiane, le località con la qualità dell’ambiente marino migliore d’Italia, ci sono Fondi, Terracina, Sperlonga e San Felice Circeo. La prima località che si incontra venendo da Nord è San Felice Circeo, con spiagge belle e ideali per praticare sport nautici. Le coste di Terracina, dal cui porticciolo partono le motonavi per Ponza e Ventotene, sono ben attrezzate, hanno mare poco profondo e sabbia fine. La peculiarità delle spiagge di Gaeta è la sabbia chiara di grana molto fine, il mare pulito e una folta vegetazione mediterranea che fa da contorno alla costa.
La spiaggia dell’Ariana, ad esempio, è protetta fra due promontori. La spiaggia di Sant’Agostino è nota per la folta presenza di bar e ristoranti, ma anche per il grande spazio destinato a “spiaggia libera”. I Lidi di Fondi sono una spiaggia sottile, situata a metà fra Terracina e Sperlonga, ideali per praticare il windsurf e il kitesurf. Sperlonga è una località molto suggestiva, le sue acque chiare e la sabbia candida attirano il turismo da tutta Europa. Le spiagge nei dintorni sono divise fra la Riviera di Levante e la Riviera di Ponente, in mezzo la Torre Truglia.
San Felice Circeo
IL GABBIANO BLU - Camping & Village
Il villaggio si sviluppa su una superficie di 4 ettari tra rigogliosa vegetazione e mare cristallino.
Propone numerose soluzioni e servizi per soddisfare ogni esigenza, dalle case mobili dotate di ogni comfort, ad ombreggiate piazzole attrezzate alla spaziosa spiaggia.
Il luogo ideale per vivere le vostre vacanze in uno scenario unico, tra natura, divertimento e un mare dalle acque cristalline.